Logo Assembly Logo Hemicycle

27 April 2023 afternoon

2023 - Second part-session Print sitting

Sitting video(s) 1 / 1

Opening of the sitting num 13

Address: His Excellency Mr Guðni Th. JÓHANNESSON, President of Iceland

Debate under urgent procedure: Deportations and forcible transfers of Ukrainian children and other civilians to Russian Federation or to Ukrainian territories temporarily occupied: create conditions for their safe return, stop these crimes and punish the perpetrators

Ms Sandra ZAMPA

Italy, SOC

16:34:49

Grazie Presidente,

ringrazio il collega Mr Paulo PISCO per il difficile e delicatissimo lavoro finalizzato a denunciare e a colpire anche in questa sede così autorevole il fenomeno delle deportazioni e dei trasferimenti forzati di persone di minore età.

Bambine e bambini ucraini verso la Federazione Russa o i territori ucraini temporaneamente occupati.

Il 17 marzo scorso, la seconda camera pre-dibattimentale della Corte penale internazionale ha emesso due mandati di arresto per il presidente russo Putin e per la commissaria per i diritti dei bambini, e sembra quasi una beffa questo nome, Lvova-Belova.

In quella sede sono stati evidenziati ragionevoli motivi per ritenere entrambi responsabili del crimine di guerra, di deportazione illegale dei bambini ucraini.

Si tratta di gravissime violazioni della Convenzione di Ginevra sulla tutela della popolazione civile e delle norme nel quadro consolidato del diritto internazionale sui conflitti.

Anche la commissione internazionale indipendente di inchiesta delle Nazioni Unite, nel suo rapporto di marzo, ha denunciato il fenomeno, e il consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione sul tema. Così come ha fatto il Parlamento Europeo.

Da ultimo, la commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Ms. Dunja Mijatović, ha denunciato al termine di una visita finalizzata precisamente a far luce sul fenomeno, la violazione della convenzione ONU sui diritti del fanciullo, sottoscritta anche dalla Federazione Russa.

Da sempre, le guerre hanno nelle persone più vulnerabili, bambini in testa, le vittime prioritarie. Un crimine ignobile che deve essere impedito. Anche per questo occorre intensificare le attività diplomatiche e politiche, lavorando tutti insieme per ottenere la restituzione dei bambini alle loro famiglie e al loro paese. Occorre che tutta la comunità internazionale si mobiliti e che siano sostenute le agenzie umanitarie e le organizzazioni non governative che tutelano l'infanzia e i diritti umani.

L'Italia sosterrà ogni azione finalizzata a questo fine, perché cessi questo spaventoso crimine e ai bambini siano restituiti i diritti che la convenzione ONU indica saggiamente.

Vote: Deportations and forcible transfers of Ukrainian children and other civilians to Russian Federation or to Ukrainian territories temporarily occupied: create conditions for their safe return, stop these crimes and punish the perpetrators

Current affairs debate: Current affairs debate: Russia’s role in escalating tensions in the Republic of Moldova

Debate: Safeguarding democracy, rights and the environment in international trade

Vote: Safeguarding democracy, rights and the environment in international trade

The sitting is closed at 7:55 p.m.

Next sitting on Friday 28th at 10 a.m.